Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RObotics for MIcrofarms

Obiettivo

All over Europe, young farmers are starting small market farms. These farms can be found both in rural, peri-urban and urban areas. They grow a large variety of crops (up to 100 different varieties of vegetables per year) on small surfaces (0.01 to 5 ha) using organic farming practices. These farms have proven to be highly productive, sustainable and economically viable. But, a lot of work is done manually, resulting in physically challenging work conditions.

ROMI will develop an open and lightweight robotics platform for these microfarms. We will assist these farms in weed reduction and crop monitoring. This will reduce manual labour and increase the productivity. Thanks to ROMI’s weeding robot, farmers will save 25% of their time. This land robot will also acquire detailed information on sample plants and will be coupled with a drone that acquires more global information at crop level. Together, they will produce an integrated, multi-scale picture of the crop development that will help the farmer monitor the crops to increase efficient harvesting. For this, ROMI will have to adapt and extend state-of-the-art land-based and air-borne monitoring tools to handle small fields with complex layouts and mixed crops.

To achieve this, we will: (i) develop and bring to the market an affordable, multi-purpose, land-based robot, (ii) develop a weeding app for this robot that is adapted for organic microfarms, (iii) apply advanced 3D plant analysis and modelling techniques to in-field data acquisition, (iv) integrate these analysis techniques in the robot for detailed plant monitoring, (iv) integrate these techniques also in the aerial drone N-E-R-O for multi-scale crop monitoring, (v) extend the robot with novel, adaptive learning techniques to improve sensorimotor control of the plant monitoring app, and (vii) test the effectiveness of our solution in real-world field conditions.

A spin-off will be created to bring the robot and the drone to the market of micro-farms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT D'ARQUITECTURA AVANCADA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 653 624,99
Indirizzo
CARRER PUJADES 102
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 653 624,99

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0