Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydrogen Supply and Transportation using liquid Organic Hydrogen Carriers

Obiettivo

Hydrogen is a versatile energy carrier that will allow the EU to accomplish its strategic targets of zero-emission mobility, integration of renewables and the decarbonisation of industry. However, its low density and explosive nature make hydrogen storage and transport technically challenging, inefficient and very expensive. The Liquid Organic Hydrogen Carrier (LOHC) technology enables safe and efficient high-density hydrogen storage in an easy-to-handle oil, thus eliminating the need for pressurized tanks for storage and transport. The HySTOC project will demonstrate LOHC-based distribution of high purity hydrogen (ISO 14687:2-2012) to a commercially operated hydrogen refueling station (HRS) in Voikoski, Finland, in an unprecedented field test. Dibenzyltoluene, the LOHC material used within HySTOC is not classified as a dangerous good, is hardly flammable and offers a five-fold increase in storage capacity compared with standard high pressure technology, leading to a transport cost reduction of up to 80%. HySTOC comprises 5 partners (including 2 SMEs, 1 industrial and 2 scientific partners) from 3 European countries (Finland, Germany, The Netherlands). The partners cover the whole value chain from basic research and testing (FAU & VTT) through core technology development (Hydrogenious Technologies and HyGear) to the end-user that will operate the LOHC-based hydrogen infrastructure (Woikoski). The comprehensive and complementary mixture of expertise and know-how provided by the consortium ensures not only an efficient realization of the technical and (pre )commercial objectives of the project, but also the subsequent dissemination and exploitation of the achieved results to maximize its impact within the consortium and the hydrogen market as a whole. In the long term, the LOHC technology developed within HySTOC will allow integration of renewable energy by making it available to hydrogen mobility in an easy-to-handle form and will thus help decarbonize the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

FCH2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2017-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HYDROGENIOUS LOHC TECHNOLOGIES GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 963 025,00
Indirizzo
WEIDENWEG 13
91058 Erlangen
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 963 025,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0