Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pre-Commercial Procurement of Future autonomous bus urban level Operation Systems

Obiettivo

The FABULOS PCP focuses on how the cities can use autonomous buses in a systemic way.

Cities, such as Helsinki, already have a relatively integrated public transportation system,although not capable of absorbing or utilizing RTI in a systemic way for smart routing and such.

Pre-Commercial Procurement (PCP) of Operation of an autonomous minibus service, for a specific line/zone in urban environment.

Leading European Smart Cities have been running some of the world's first autonomous buses on open streets.
The FABULOS PCP goal is to push the market to creation of smart systems for the management of autonomous electric bus fleet operations and related services, in urban environments

This sort of intelligent transportation systems and integrated transportation approaches, are key to enable a sustainable development of public transportation and for cities to be able to become car free in a foreseeable future.

Autonomous buses are a key part of this future. The robotic bus technology is fast approaching its market readiness stage; however current transportation systems are not equipped to deal with such type of transportation.

The management of autonomous fleet as part of public transport is missing. Also some parts of the driving automation need to mature.

The PCP should now focus on how the cities can use autonomous buses in a systemic way. Cities, such as Helsinki, already have a relatively integrated public transportation system, although not capable of absorbing or utilizing RTI in a systemic way for smart routing and such.
In order to capitalize on the potential of autonomous buses, Cities should combine efforts in pushing the market to develop system solutions capable of bridging autonomous bus technologies and the cities public transportation systems, helping them to become smarter in the process, and also helping to open up demand for the autonomous vehicles industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORUM VIRIUM HELSINKI OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 838 924,55
Indirizzo
UNIONINKATU 24
00130 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 043 249,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0