Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The First Soft Robotic Glove for Hand Injury Prevention and Rehabilitation

Obiettivo

i-Hand is a soft robotic glove that can add extra strength to the grip and increase grip function for a) persons who perform intense manual labor/sports and want to prevent any hand issues, b) persons who want to reduce the risk of occupational injuries related to manual activities at work or home and c) persons recovering from hand problems. The first generation of the glove (SEM glove) generated €1M of sales an average price of 4100 Euros in 2016. The second generation of the glove (i-Hand) is a modular platform that can be used to develop different product variants tailored for different markets, and that has been optimized for volume production.
This is a disruptive innovation for medical rehabilitation and worker health & safety as users can - for the first time - use the device at home or at work, without needing expensive/voluminous specialized equipment (rehabilitation robot or work exoskeleton). The i-Hand glove has a slim design and the same look and feel as a regular glove with a weight under 70g. Mini-actuators and high performance batteries provide enough strength to support activities at work or at home for 8-16 hours without recharge, while keeping the total weight of the system under 400g. The device production cost will be able to reach below 180 Euros at volumes > 500-1000 units.
The project will conduct user trials in 3 concrete scenarios (assist, rehab and prevent) in order to gather additional evidence of its benefits and provide end-user iterative feedback.
Bioservo has already closed agreements with leading partners such as OttoBock (orthopaedic devices), Hocoma (rehabilitation systems) and already has collaboration agreements with GM, NASA, GE, Airbus and Eiffage.
The glove is also endorsed by key stakeholders such as Swedish Employment Service, the Norwegian Labour and Welfare Administration and the Finnish Health Authority.
The project should enable Bioservo to generate 53M Euros and 178 new jobs by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOSERVO TECHNOLOGIES AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 289 971,25
Indirizzo
TORSHAMNSGATAN 35
164 40 Kista
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 271 387,50
Il mio fascicolo 0 0