Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative technology based on the integration of natural substances in ice to improve animal welfare and extend shelf-life of farmed fish

Obiettivo

In Europe, almost one in three fishes gets spoiled before reaching the plate. European fish sector has to face important challenges to become competitive, sustainable and a global benchmark. Improve fish welfare, reduce fish losses by spoilage while improving fish flesh quality are among those barriers to overcome.
Traditional slaughtering processes exposes fish to substantial suffering over excessive periods of time. A pre-stunning phase is recommended, to rapidly cause loss of consciousness and sensibility without pain. However, most of the slaughtering procedures used nowadays do not involve any stunning phase. This results in reduced fish flesh quality and shorter shelf-life of fresh fish.
Cubiplaya is a Spanish SME dedicated to ice manufacture for the fish sector. In collaboration with experienced researchers, we have developed ICE2LAST, a solution that results in improved animal welfare, longer fresh fish shelf-life and greater fish flesh quality. ICE2LAST based on the activity of natural substances, which are included into the ice used at slaughtering and all along the fish marketing chain. The project will include the participation of our associated company Pescamur, an aquaculture company aimed to seabass and seabream farming.
Satisfactory solutions for enhancing the shelf-life of fresh fish without altering organoleptic properties have not been found. Besides, fish welfare is an important issue for the European Union, having invested huge amounts of resources in its improvement mainly through public funded research projects. This means for us the possibility to exploit new market opportunities.
EU is expected to increase its fish food domestic production, particularly through aquaculture promotion. EU aquaculture is valued at 3,600 million €. With projections of a 4% annual growth in this sector, ICE2LAST can boost growth and employment in our company. Thanks to this new product we expect to employ 15 more people in Spain and overseas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CUBI-PLAYA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 554 496,25
Indirizzo
AVENIDA DEL PILAR 74
30740 SAN PEDRO DEL PINATAR
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 974 637,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0