Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAKING DIGITAL TRANSFORMATION A REALITY FOR INSURERS

Obiettivo

Last time you paid your insurance bill, did you realize that about 25% was to pay for legacy processes that are frozen due to inflexible IT systems setup in the 80s and 90s? You’d be right to expect that a worldwide industry with 32,000 insurers generating over 3% of world’s GDP with a highly immaterial business model would be the first to make effective use of IT. It isn’t.
The knowledge needed to run the business has been buried under layers of dated tools, unable to respond to new customer segments or expectations, and leading traditional insurers to the verge of disruption in the next 5 years. One of the main causes is insurers take on average 9 months to launch a new insurance product due to the complexity and number of their legacy systems. As a consequence, they spend 70% of their IT budget just to maintain the status quo.
With InsurAgility, using an insurance product editor and generative code, we enable insurers to launch new products in one month, make complex changes in hours and simple ones in minutes. All done by actuaries and insurance business users with no need for IT staff. The result? 90% faster time to market, anticipating sales and lowering operating costs.
Why would conservative insurers take such a disruptive approach now? Three reasons: rise of the empowered customer, new nimble players that are responding fast to these customers for a fraction of the price, and the lowest interest rates in recorded history. There is no choice but to act on the operational costs that add no value for customers. With 30+ years of experience in insurance, 50+ customers and 5 world-class partners supporting the sale and implementation of our software, i2S proposes to further develop its disruptive solution to target an addressable market of 1,900 insurers. In 3 years, with just 2% of the addressable market, i2S will achieve a ROI of 3 and 10M€ in accumulated profits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

I 2 S-INFORMATICA SISTEMAS E SERVICOS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 399 776,88
Indirizzo
RUA DO ZAMBEZE 289
4250 505 Porto
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 681,25
Il mio fascicolo 0 0