Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiplatform for multi-users 3D content co-creation and collaboration in Real-time (VR/AR/Mobile)

Obiettivo

Virtual and Augmented Reality are slowly infiltrating our industries, influencing everything from designing to visualising buildings before a brick has been laid. It requires more people working in 3D as more and more 3D assets and objects are required for these environments. However, still, the design process remains split into the physical 2D pen-and-paper realm and the virtual 3D realm, with Computer Assisted Design (CAD) operators as gatekeepers. The vast majority of 3D content is either scanned or designed by industry professionals, not consumers. What is needed is a solution that will allow designers to quickly and freely create directly in 3D (no 2D phase) to speed up the design process, dramatically reduce cost and time of prototyping any products by eliminating expensive and time-consuming physical prototypes from the design review process by visualizing at scale in 3D on day one. There is a need for an intuitive tool to address the shortage of designers (i.e. Automotive, industrial design, game design, film industries). We at Gravity sketch develop a multiplatform solution for the multi-user collaborative 3D content creation and visualisation in real time that saves the time of the initial design process up to 60% when building accurate manufacturing grade digital models. Our intuitive tool has been tested with series of designers and engineers in Japan, Europe and the USA form automotive, apparel, and film industry. The feasibility study will be aimed at new identified non-enterprise sectors and subscription business model. We will disrupt the 3D design workflow - one platform for real-time 3D content creation, modification, delivery/sharing. It will allow designers and teams from anywhere in the world for collaborative designing using VR/AR/Mobile devices. It is anticipated that VR/AR software could stimulate a USD 35B market by 2025. We aim at EUR 2,8B (SAM) and projected to reach 3,59% of SAM (EUR 100,5M) and increase employment from 10 to 28 by 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GRAVITY SKETCH LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
3 SPACE INTERNATIONAL HOUSE 6 CANTERBURY CRESCENT
SW9 7QD LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Lambeth
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0