Descrizione del progetto
Creare un servizio di riqualificazione edilizia per tutti
La riqualificazione e ristrutturazione di edifici esistenti, per creare più spazio, ridurre il consumo energetico e preservare il patrimonio culturale, sta diventando sempre più importante al giorno d’oggi, in particolare nelle aree urbane. Alcuni servizi di riparazione sono troppo costosi per essere considerati dai proprietari di immobili. Il progetto HIROSS4all, finanziato dall’UE, attuerà un servizio integrato di riqualificazione delle case a sportello unico nei Paesi Baschi, in Spagna. Coordinato dal governo basco, esso coinvolgerà i cittadini e uno strumento finanziario innovativo per rendere il servizio adatto alle popolazioni vulnerabili. Il progetto si concentrerà sulla riqualificazione edilizia efficiente dal punto di vista energetico e sulla riduzione degli oneri logistici, finanziari, amministrativi e legali. Garantirà inoltre che le riqualificazioni degli edifici migliorino la qualità della vita nei paesi Baschi e a livello dell’UE.
Obiettivo
HIROSS4all Project will develop and implement an innovative integrated home renovation service (IHRS) for private residential buildings in two districts in the Basque Country (Spain) and subsequently replicated within the region. The project develops an economically viable business model that brings together active citizen engagement and an innovative financial instrument, making the service suitable for vulnerable populations. The local one-stop-shop pilots will be managed and coordinated by the Basque Government. Specific objectives:
-Foster energy efficiency building upgrades, on vulnerable districts.
-Minimize logistical, financial, administrative and legal burdens caused by a complex and multi-stakeholder home renovation process
-Ensure that building retrofits consider the social dimension by incorporating security, comfort, and improved accessibility for Basque citizens to further improve the quality of life of vulnerable population.
-Design a scalable operating model to the district offices, and ensure the replicability of the one-stop-shop service, at both the Basque Country and the EU-level.
-Create strong and reliable public-private partnerships for the provision of the service.
- Identify and overcome regional-local collaboration barriers inherent to home renovation services.
-Increase homeowner and regional partner awareness of the multiple benefits of energy efficiency, including health, wellbeing, comfort, job creation and energy poverty alleviation.
For achieving this issue a consortium consisting on 9 partners (GV, EVE, GNE, DEBEGESA, VVMM, FEDARENE, ZABALA, G6 and HOUSING-EU) has been assigned. It is a well-balanced group with different backgrounds and complementary expertise and skills, covering the full value chain.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.3. - SOCIETAL CHALLENGES - Secure, clean and efficient energy
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.3.7. - Market uptake of energy innovation - building on Intelligent Energy Europe
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.3.1. - Reducing energy consumption and carbon foorpint by smart and sustainable use
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
01010 Vitoria-Gasteiz
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.