Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green revolution in Bookbinding for Print on Demand

Descrizione del progetto

Innovazione ecocompatibile per il mercato della rilegatura

La stampa su richiesta è in costante espansione in quanto non richiede grandi investimenti e vanta una rapida elaborazione. Tuttavia, la rilegatura adesiva utilizzata nel mercato del post-stampa non è progredita negli ultimi decenni. La colla a caldo, ovvero il materiale principale utilizzato nella rilegatura dei libri, è dannosa per l’ambiente e influisce sulla durata del prodotto finale. Un’azienda tedesca propone una nuova tecnologia adesiva per la rilegatura di libri di alta qualità. Questa tecnologia ecocompatibile rivoluzionerà il mercato del post-stampa. Il progetto Ribler Technology, finanziato dall’UE, completerà lo studio di fattibilità al fine di migliorare la sua tecnologia per la produzione in serie e la commercializzazione in tutto il mondo.

Obiettivo

Adhesive bookbinding is the process of connecting individual pages of a book into a single volume with glue. Technologies used world-wide in this part of the post-press market have not changed significantly since 70 years. 97% of books world-wide are bound with machinery using hot melt glue with negative effects on the environment, book binding companies and readers.

After more than 30 years of experience in book binding and bonding of fiber material, the German Ribler GmbH has taken the lead in R&D1 for environmental friendly and non-toxic adhesives and accordingly the development of high quality, adhesive bookbinding technology. Through our outstanding chemical expertise and by applying industrial biotechnology, we developed a patented process, in which paper fibres are isolated, and then activated with a biogenic component. Our unique “Ribler cold glue dispersion” connects the pages with an unreached flexibility and resistance, leading to real 180° lay flat books, for all sorts of paper materials. Ribler's technology is eco-labeled with zero energy and zero emission. We are proud and ambitious and aim to change the book binding world and prepare for scaling and global sales. SME Instrument Phase 1 will deliver final feasibility steps to successfully enter the market and scale up from small special mechanical engineering & prototyping to serial production and world-wide sales. Until 2023, we expect our company to grow fast: 85 new jobs and world-wide revenue of 5 m€ and 1,3 m€ profit and to become the technical market leader in the BoD Books-on-demand market for perfect binders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RIBLER GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PLIENINGER STRASSE 58
70567 STUTTGART
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0