Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A game-changing booking website designed to help 1bn people with a disability enjoy accessible accommodation that can suit their specific needs and allow them to travel worry-free

Descrizione del progetto

Un sistema di prenotazione online per alloggi accessibili

Le disabilità colpiscono circa 1 miliardo di persone in tutto il mondo e le famiglie o le persone che le assistono condividono la responsabilità di garantire loro sicurezza e comfort in varie situazioni. In viaggio, le persone con disabilità hanno bisogno di accedere a luoghi con attrezzature specifiche (dispositivi per sedie a rotelle, materiali in Braille, ecc.), ma le informazioni sulle strutture idonee non sono né accessibili né affidabili. Il progetto Handiscover, finanziato dall’UE, si propone di fornire un sistema di prenotazione per aiutare le persone con disabilità a individuare facilmente le sistemazioni accessibili e adatte alle loro specifiche esigenze, per consentire loro di viaggiare in modo indipendente. Inoltre, svilupperà un sistema di gestione dell’accessibilità per consentire agli operatori del settore di gestire i propri dati sulla tipologia delle sistemazioni. È prevedibile che, grazie al progetto, l’Europa diventi un attore principale nei dati di accessibilità.

Obiettivo

The UN estimates there are over 1bn persons with disabilities worldwide, as well as 2bn people such as spouses, children and caregivers that are directly affected by disability. This group, representing almost a third of the population, can face serious issues when travelling, with inaccessible environments leading to inconveniences or sometimes even embarrassing or humiliating situations.

Due to the specificity of each condition, people with special needs require highly detailed information on facilities when travelling. For instance, someone in a regular wheelchair travelling with a companion won’t have any issues in getting over one step. However, someone in a motorised wheelchair travelling alone would face a more serious situation and would probably need to be lifted by untrained staff to get over the hurdle. Existing travel booking systems don’t give users any guarantees on accessibility, with mainstream websites (Booking.com Airbnb) providing only basic or inaccurate information.

With a mission to overcome these limitations, we developed Handiscover, the world’s first inclusive booking system that helps people with a disability to identify accessible accommodation that suits their specific needs and allows them to travel worry-free.

Whilst we have a prototype at TRL7, we need to refine, demonstrate and scale up to meet the demand we have seen and to maximise the impact of our solution. Specifically, we need a more automated and wide-ranging system that can account for any form of disability, generate accessibility knowledge amongst hotel staff and better manage hotel accessibility details.

By commercialising our solution, we will generate invaluable accessibility data, support the participation into society and in the economy of people with a disability and their families, and generate a cumulative revenue of €37m and 74 new jobs by 2026. Our solution will position Europe as an active player in the currently US-centric Online Travel Agency market.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HANDISCOVER SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 616 387,50
Indirizzo
TROENTORPSVAGEN 108
269 91 Bastad
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 309 125,00
Il mio fascicolo 0 0