Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-17

Novel bioreductions by hyperthermophilic microorganisms for the natural, specific and on-line production of fine chemicals

Obiettivo

The project aims to exploit the very high reducing power of hyperthermophilic microorganisms for the on-line production of baldheads, (choral) alcohols as well as for the selective reduction of double bonds for a range of industrial applications. The metabolic and genetic diversity of Thermococcales, including pyrococcus and Thermococcus spp. will be exploited by screening available strain collections for specific bio-reducing capacities, as well as the three established Pyrococcus genomes for enzymes catalysing the reductive conversions via genome and protease based approaches. Further development of genetic tools will allow for optimising the in vivo bio reductions at 50-100 °C by metabolic engineering to prevent side reactions. Fermentation conditions and reactor design will be optimised, and on-line product distillation established. Finally, a novel, stable co-factor regenerating system will be applied to the in vitro bio-reduction system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Bornenweg, 2
6700 EV WAGENINGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0