Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PLOCAN Tested Optimised Floating Ocean Thermal Eenergy Conversion Platform

Descrizione del progetto

Pompare energia solare dall’oceano

L’oceano è simile a un enorme pannello solare che si riscalda ogni giorno: di fatto, si tratta del più grande collettore solare al mondo. In questo contesto, il progetto PLOTEC, finanziato dall’UE, svilupperà una piattaforma di conversione dell’energia termica dell’oceano. Questa tecnologia sarà impiegata per convertire l’energia del calore solare immagazzinata nell’oceano che circonda i paesi e i territori d’oltremare dell’UE in un’energia dal carico di base affidabile con un modello economico di costi. PLOTEC progetterà i componenti prototipo servendosi di materiali circolari e strumenti di modellizzazione computazionale (sviluppo e/o perfezionamento di strumenti di modellizzazione predittiva). Sfruttando gli sviluppi tecnici nell’ingegneria marina, nonché nuovi materiali e modellizzazione computazionale, il progetto costruirà e installerà anche un dimostratore, ossia una piattaforma galleggiante che sarà collaudata in condizioni controllate e reali.

Obiettivo

The overall objective for the project is to achieve a successful demonstration of the novel designs and materials for an ocean thermal energy conversion (OTEC) platform capable of converting solar heat energy stored in the oceans surrounding the Overseas Countries and Territories of the EU, Small Islands and Developing States, and the Asian and African continent into reliable, baseload power with an economical cost model. The following objectives have been identified:

Technical Specification: Design prototype components using circular materials and computational Modelling tools (Predictive Modelling tools developed and/or refined)

Research Material Properties

Build and Installation of Demonstrator: Floating Platform & testing in controlled and real-worldsettings

Econometric, Environmental and Social Impact Assessments

This project marries both technical advancements in marine engineering and new materials and computational modelling enabling lower CAPEX expenditure for Marine Offshore OTEC. These engineering and materials gains are transferable to other renwable energies and their offshore installations, as well as more generally for marine engineering needs. Social, Environmental and Economic impacts are taken account of in this proposal and are the key mechanism for knowlegde creationa nd dissemination.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORCIO PARA EL DISENO, CONSTRUCCION, EQUIPAMIENTO Y EXPLOTACION DE LA PLATAFORMA OCEANICA DE CANARIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 263 458,33
Indirizzo
CARRETERA DE TALIARTE
35200 Telde
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Gran Canaria
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 263 458,33

Partecipanti (3)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0