Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Maternal Interventions to Reduce Asthma: Targeting Novel Endotypes in Early Life

Obiettivo

Asthma is a common childhood disorder with a heterogeneous presentation, representing multiple disease endotypes with distinct underlying mechanisms. Understanding these mechanisms in early life can enable personalised asthma prevention, addressing a significant unmet medical need, but no asthma/wheeze endotypes have been identified in young children that can be targeted. My preliminary findings from untargeted plasma metabolomics profiling in the COPSAC2010 and VDAART birth cohorts showed that maternal oxylipins, particularly undetectable 12-HETE, are associated with a distinct asthma endotype. Further, preliminary data showed a primary preventive effect of n-3 long-chain polyunsaturated fatty acid (n-3 LCPUFA) supplementation in pregnancy only among mothers with detectable 12-HETE levels, highlighting a potential for personalised prevention. The MIRA project aims to uncover the mechanisms behind this novel oxylipin-associated childhood asthma endotype and develop tailored prevention strategies. This involves measuring targeted oxylipin profiles and investigating the determinants of maternal oxylipins during pregnancy and their impacts on infant alveolar macrophages (AMs), airway microbiome, longitudinal metabolome and proteome, and asthma outcomes in COPSAC2010 and VDAART. The project will also explore personalised strategies involving prenatal n-3 LCPUFA exposure. Mechanistic studies using wild-type and ALOX15-/- transgenic mice will evaluate the effects and uncover the mechanism. A key innovation of this project is the development of dry blood spot (DBS) screening tool for pregnant women, enabling early risk stratification and personalised intervention. The project will engage in patenting, technology transfer, intellectual property protection, and prototype validation with industry partners, paving the way for integrating the screening tool into prenatal care to prevent childhood asthma before birth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

REGION HOVEDSTADEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
KONGENS VAENGE 2
3400 Hillerod
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0