Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobile Robots with Novel Environmental Sensors for Inspection of Disaster Sites with Low Visibility

Obiettivo

SmokeBot is driven by the application needs for robots that operate in domains with restricted visibility. The focus is on civil robots supporting fire brigades in search and rescue missions, e.g. in post-disaster management operations in response to tunnel fires. Existing sensor technology and the related cognitive approaches cannot cope with such demanding conditions. SmokeBot addresses this shortcoming and can thus bring about a step change for robotics. It will deliver software and hardware components which facilitate robot systems to perform under harsh conditions of smoke, dust or fog. This will be demonstrated through integration of the project results in an industrial prototype of a Low Visibility Explorer Robot for providing situational awareness based on a commercial platform from partner TAUR. In close collaboration with TAUR (robotics industry) and end users (FDDO, end users in the advisory group), SmokeBot will crucially improve the abilities of the selected platform, thus increasing safety of rescue staff and European citizens as well as improving the product of a European robotics company in an important market. An even wider impact is expected through the development of a novel sensor unit and the corresponding cognitive approaches. In addition to traditional sensors such as LIDAR and cameras, which are affected by smoke or dust, this sensing unit includes also a novel 3D radar camera, a thermal camera, and high-bandwidth gas sensors. Fusion of sensor modalities will allow the inclusion of measurements from LIDAR and camera into the world model when they occasionally penetrate through e.g. smoke. In addition, we will develop the means to integrate prior knowledge in the form of crude human sketch maps to allow for robust mapping and navigation even under low visibility in a harsh environment. Sensor technology from SmokeBot will result in new products to be brought to market after the project. Software developed will be made available as open source.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OREBRO UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 260 660,00
Indirizzo
FAKULTETSGATAN 1
70182 Orebro
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Örebro län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 260 660,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0