Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Your Data Stories

Obiettivo

"The revolution in information technology over the last years has proven its ability to process huge amounts of data and made evident that big data can change the world. Open Government Data (OGD), from being an obscure possibility just five years ago, is spreading across the globe at a phenomenal rate, delivering the promise to spur innovation, to deliver better services for less money, to improve planning, to increase transparency, and to reduce corruption. In this context, YourDataStories envisions to bring this promise closer to reality, through a highly customisable online platform for data exploitation focused in the financial flows that are critical for transparency, collaboration and participation. Users, ranging from governmental bodies to journalists and to citizens, will be facilitated by powerful and established tools, not only to discover relevant information but also to remix it with diverse and dynamic data sources: YourDataStories acts like an interactive canvas to enable data citizens to (re)write their own data history.
YourDataStories brings an innovative solution whose innovation potential spreads across many directions, from leveraging best practices and proven technologies across Europe, to exploiting the social Web for accessing citizens, and to supporting sustainable public services across borders. Building on top of the ""Transparency Portal"" initiative of the Greek government, YourDataStories can be viewed as a way to showcase and transfer the existing expertise to European level, in an attempt to transform governments and governance in Europe. At the same time, YourDataStories seeks to exploit and embed in this effort the benefits of the social Web, establishing an innovative bidirectional channel between the Social and Semantic Web. Finally, YourDataStories aims to support sustainable services, supported by a marketing ecosystem of applications offering cross-border services of public finance flows across Europe."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATHENS TECHNOLOGY CENTER ANONYMI VIOMICHANIKI EMPORIKI KAI TECHNIKI ETAIREIA EFARMOGON YPSILIS TECHNOLOGIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 443 625,00
Indirizzo
RIZAREIOU 10
15 233 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 633 750,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0