Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technology Innovation for the Local Scale, Optimum Integration of Battery Energy Storage

Obiettivo

TILOS aims to demonstrate the optimal integration of local scale energy storage in a fully-operated, smart island microgrid that will also communicate with a main electricity grid. The main objective of the project will be the development and operation of a prototype battery storage system, based on NaNiCl2 batteries, provided with an optimum, real-environment smart grid control system and coping with the challenge of supporting multiple tasks, ranging from microgrid energy management, maximization of RES penetration and grid stability, to export of guaranteed energy amounts and provision of ancillary services to the main grid. The battery system will support both stand-alone and grid-connected operation, while proving its interoperability with the rest of microgrid components, including demand side management aspects and distributed, residential heat storage in the form of domestic hot water.

At the same time, TILOS project addresses the high-priority area of the specific call concerning island regions. In doing so, apart from Tilos island, TILOS also engages the islands of Pellworm, La Graciosa and Corsica, aiming to create an island platform that will enable transfer of technological experience by making use of the smart grid system of Pellworm on the one hand, and by offering new case studies for the development of similar projects on the other. Elaboration of new case studies will be enabled by the development of an advanced microgrid simulating tool, i.e. the Extended Microgrid Simulator, offering the potential for the detailed examination of different battery technologies and microgrid configurations (stand-alone, grid connected and power market-dependent systems). Finally, by also addressing social issues, through public engagement, and by developing novel business models and policy instruments, TILOS puts emphasis on the market diffusion of the developed battery storage system and the integrated energy solution implemented on the island of Tilos.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO DYTIKIS ATTIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 629 954,11
Indirizzo
PETROU RALLI KAI THIVON
12 244 AIGALEO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Δυτικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 629 954,11

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0