Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

At the host-bacteria interface: Modulation of the intestinal microbiota and its metabolic activity by Card9 signalling in health and Inflammatory Bowel Diseases

Obiettivo

The microbial community in the human intestine is crucial to the health and nutrition of the host. Loss of the fragile balance within this complex ecosystem is involved in numerous pathologies, including inflammatory bowel disease (IBD). The incidence of IBD is increasing and affects individuals in challenging years of their lives, with immunosuppressive treatments that are not always effective.
IBD results from a combination of genetic predisposition, alteration of the gut microbiota, and environmental influences. Thus, deciphering the host-bacteria crosstalk will improve our understanding of IBD and enable new preventive and therapeutic strategies. Caspase recruitment domain 9 (Card9), one of the IBD susceptibility genes, codes for a protein involved in the response to fungi and bacteria. Sokol and colleagues showed that Card9-/- mice have an increased susceptibility to colitis, due to an altered gut microbiota that is not able to metabolise tryptophan into aryl hydrocarbon receptor (AhR) ligands. In humans, comparable mechanisms seem to be involved, as microbiota of IBD patients exhibit impaired production of AhR ligands, which mirrors the Card9-/- genotype.
We aim to decipher the mechanisms involved in the modulation of the microbiota and its metabolic activity by Card9. For this purpose, we will take advantage of a strong collaborative environment and cutting-edge techniques, including gnotobiotic animals, cre-lox technology, transcriptomics, metabolomics and systems biology. Specifically, we plan to identify (i) new pathways and cell types involved in the modulation of the microbiota and its metabolic activity, and (ii) microorganisms and metabolites activating AhR receptors in the gut.
This highly innovative and integrative project will allow me to expand my conceptual and technical knowledge of the gut-microbiota interface, acquire new key skills and strengthen my scientific network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
147 RUE DE L'UNIVERSITE
75007 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0