Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling the Hydrogen Economy

Obiettivo

"Hydrogenious Technologies is a pioneer and global industry leader in the field of hydrogen storage and transportation in Liquid Organic Hydrogen Carriers (LOHC). Hydrogen is a chemical energy carrier widely used in a range of industrial applications with large growth potential in the field of low-emission mobility and energy. However, due to the low density of hydrogen gas, storage and transportation of hydrogen using today’s technologies is technically challenging, inefficient and very expensive.
Hydrogenious' patented technology enables safe and cost-efficient high-density hydrogen storage in an easy-to-handle oil, thus eliminating the need for pressurized tanks for hydrogen storage and transportation. The LOHC used is non-toxic, almost inflammable, and offers a five-fold increase in storage capacity, compared with standard high pressure technology. LOHC will reduce the operating cost of hydrogen transport by up to 80% and open up new business opportunities for users. In the long term, LOHC technology will allow smart integration of renewable energy by enabling hydrogen mobility and sector coupling and will thus help decarbonize the world.
Initially, Hydrogenious plans to focus on the market for hydrogen logistics, followed by the market for mobility refueling solutions (fuel cell vehicles). Hydrogenious' technology has already attracted strong interest from a number of potential customers, including sales contracts worth ~1.5 Mio. € already signed. The goals of the Phase II project are to (i) develop a highly dynamic, fully automated hydrogen release system (the ""ReleaseBOX""), (ii) to reduce price, complexity and delivery time and (iii) to prepare commercial roll-out in key EU countries. Hydrogenious is targeting revenues in excess of €90m, with 235 employees, three years after completion of the project. The LOHC technology can be an important enabler for a strong European hydrogen economy and has the potential to create many thousands of indirect jobs.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HYDROGENIOUS LOHC TECHNOLOGIES GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 282 188,00
Indirizzo
WEIDENWEG 13
91058 Erlangen
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 260 268,75
Il mio fascicolo 0 0