Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative in-line Raman analytical sensor for new upstream cell culture monitoring and quality control

Obiettivo

The main objective of the CellUp business innovation project is to develop and commercialize the new disruptive in-line
analytics sensor for upstream cell culture process that the biopharmaceutical industry needs for the quality and process
control during the phases of process development, scale-up and manufacturing of vaccines and antibodies for human
medicines based on eukaryote cells culture.
This new bioprocess analyser will be the first industrial sensor able to perform in-line quantification of the main nutrients and
metabolites during the mammalian cell culture inside the bioreactor.
Today, cell cultures in bioreactors are only monitored in real time with temperature, PH and Oxygen density sensors. The
negative consequences of such a limited control are huge in terms of batch failures, time consumed at each scale-up phase
and in terms of untapped production yield improvement.
Our company, with its unique integrated SWIFTS technology has the opportunity to fix the above described problem by
offering a high performance miniaturized in-line Raman analyzer which can be implemented as an industrial GMP sensor.
Based on the needs expressed by several major industrial actors, the company has already developed a first product
successfully evaluated and released end of 2016 under the name ProCellics.
The objective of the CellUp project is to go a step further in the integration of the Raman analyser thanks to a new
configuration of our technology, called SWITS-CD. We will also develop a new “standard addition method” technology and a
related software to provide an easy and robust way to implement the monitoring of the cell culture. The key to the success of
this new methodology development is a cell culture activity carried internally by our company.
The total accessible market is estimated at 750 M€ for a first equipment of the 20,000 biopharma industry bioreactors, allowing the emergence of a European leader with more than 300 job creation over 10 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESOLUTION SPECTRA SYSTEMS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 969 553,75
Indirizzo
13 CHEMIN DU VIEUX CHENE
38240 MEYLAN
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 969 553,75
Il mio fascicolo 0 0