Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Legislative Assessment for Safety Hazards of Fire and Innovations in Ro-ro ship Environment

Descrizione del progetto

Protezione delle navi ro-ro dagli incendi

A bordo delle navi ro-ro (roll-on/roll-off), le navi che trasportano merci su ruote come camion e automobili, si sta registrando un aumento della frequenza degli incendi. Per rispondere all’urgente necessità di migliorare la protezione antincendio, il progetto LASH FIRE, finanziato dall’UE, affronta 20 aspetti critici individuati dall’Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA) e dall’Organizzazione marittima internazionale (IMO). L’obiettivo è quello di sviluppare e dimostrare soluzioni operative e progettuali per migliorare la prevenzione degli incendi garantendo una migliore gestione degli incendi su tutti i tipi di navi ro-ro. Saranno valutate soluzioni in relazione alla riduzione dei rischi e dei costi, come base per le proposte di revisione dei regolamenti IMO. Per garantire la pertinenza e stimolare l’adozione, saranno costituiti due gruppi consultivi per rappresentare gli operatori e gli Stati di bandiera.

Obiettivo

Ro-ro ships are an important component of the global transportation system, but an increasing trend of ro-ro ship fires in recent years call for improved fire protection. From comprehensive ship operators’ experience and by participation in ongoing work for the European Maritime Safety Agency and the International Maritime Organization (IMO), critical aspects of ro-ro ship fire safety have been identified to form the scope of the project LASH FIRE. It aims to provide a recognized technical basis for the revision of international IMO regulations, which greatly enhances fire prevention and ensures management of fires on ro-ro ships without recourse to external intervention. This is done by developing and demonstrating operational and design solutions which strengthen the fire protection of ro-ro ships in all stages of a fire and which address current and future challenges, including regulatory issues. Twenty specific challenges have been identified, which will be addressed by new solutions developed and demonstrated with regards to performance and ship integration feasibility by system suppliers, researchers, ship owners and shipyards. For the solutions to be considered for regulatory uptake, their impact on risk reduction and cost will be assessed and advisory groups with operators and flag states will be established. Thereby, the project is expected to significantly strengthen the independent fire protection of ro-ro ships and to reduce the frequency of ro-ro ship fires by 35% and the number of fatalities by 45%.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE RESEARCH INSTITUTES OF SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 988 980,56
Indirizzo
BRINELLGATAN 4
501 15 Boras
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 988 980,56

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0