Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular Machines with Integrated Parts

Obiettivo

The widespread use of molecular-level motion in key natural processes suggests that great rewards could come from bridging the gap between the present generation of synthetic molecular machines—which by and large rely upon switching of individual components to carry out their functions—and the machines of the macroscopic world, which utilize the synchronized behaviour of integrated components to perform tasks more complex than the sum of the components. The aim of this project is to learn how to integrate the movements and chemistries of different molecular machine components.

The proposed program is divided into three themes:

Theme 1: Transport and synthesis by nanomechanical substrate positioning. We will integrate switching mechanisms with components that can attach and release a substrate, in order to develop methodology for the nanomechanical manipulation of substrates. We see this theme as reminiscent of the way that substrates are passed between sites in various enzyme complexes in biology.

Theme 2: Sequence-selective synthesis using molecular assembly lines. We will integrate reactive molecular appendages with rotaxanes in which the macrocycle moves along a track through brownian motion, in order to develop molecular assembly lines. This theme is reminiscent of molecular-machine-mediated sequence specific polymerisation in biology, such as protein synthesis by the ribosome and DNA synthesis by some DNA polymerases.

Theme 3: Transport with chemically fuelled molecular linear motors. We shall integrate ratchet mechanisms with chemically fuelled molecular pumps and walkers and use them to transport cargo between phases and to carry out synthesis via energy ratchet mechanisms induced by chemical fuels. This theme is reminiscent of how biological molecular motors drive chemical systems away from equilibrium, thereby enabling tasks to be performed, cargo to be transported directionally and work to be done.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 471 095,00
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 471 095,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0