Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Article available in the following languages:

Aeroporti più intelligenti, viaggi senza interruzioni: Come SESAR sta trasformando il trasporto europeo

Il nuovo Projects Info Pack di CORDIS illustra come l’impresa comune SESAR stia rendendo gli aeroporti più intelligenti e connessi, offrendo ai passeggeri trasporti più affidabili e resistenti.

Gli aeroporti si trovano al centro del sistema di trasporto europeo. Mentre l’Unione europea si adopera per realizzare una mobilità più intelligente, sostenibile e connessa, è essenziale trasformare le operazioni aeroportuali e collegare il trasporto aereo con altre modalità di trasporto. La settima puntata della serie CORDIS Projects Info Pack mette in evidenza 12 progetti sostenuti dalla impresa comune SESAR(si apre in una nuova finestra) che stanno contribuendo a rendere questa trasformazione una realtà - aumentando l’efficienza della zona aeroportuale oltre il check-in, migliorando la gestione del traffico dentro e intorno gli aeroporti e consentendo viaggi multimodali senza soluzione di continuità. La strategia per una mobilità sostenibile e intelligente(si apre in una nuova finestra) dell’Europa prevede spostamenti senza soluzione di continuità da porta a porta. Insieme al Green Deal europeo(si apre in una nuova finestra) e al pacchetto «Pronti per il 55 %»(si apre in una nuova finestra), chiede operazioni dell’aviazione più intelligenti e sostenibili a terra e in volo. Gli aeroporti si trovano all’incrocio di queste ambizioni e fungono da snodi vitali della rete di trasporto. I progetti evidenziati nel Pack lavorano per migliorare la mobilità multimodale collegando gli aeroporti con le modalità di trasporto terrestre, come le linee ferroviarie e di autobus. La condivisione dei dati consente trasferimenti agevoli tra le modalità di trasporto, riducendo i tempi di percorrenza, e piattaforme di prenotazione che permettono di viaggiare con un unico biglietto su più modalità di trasporto. Le innovazioni nella digitalizzazione e nell’IA migliorano l’efficienza delle operazioni aeroportuali, offrendo miglioramenti nella collaborazione tra gli aeroporti, nella consapevolezza della situazione, nella gestione di eventuali interruzioni e nella gestione del flusso di passeggeri. Garantiscono inoltre che gli aeroporti operino come componenti integrali di un più ampio ecosistema di trasporto europeo, preparandosi all’integrazione di nuove tecnologie come gli aerei senza pilota. I progetti di ricerca e di dimostrazione basati su SESAR sono fondamentali per testare nuove idee e concetti in ambienti aeroportuali reali. Questi sforzi sono fondamentali per rendere il sistema di trasporto europeo più resiliente, efficiente e sostenibile dal punto di vista ambientale, assicurando che soddisfi le esigenze del futuro. Per leggere il Projects Info Pack, visitare: Projects Info Pack su aeroporti intelligenti e innovazioni nella multimodalità(si apre in una nuova finestra)

Il mio fascicolo 0 0